Vai al sito Redazione e informazione

 

 

Vai al sito Cultura e società

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cerca una parola nel portale | Ricerca avanzata | Indice di tutte le parole

Mappatura del portale | Ultimi aggiornamenti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Piccolo Museo del Lavoro e dell'Industria

 

"L'Industria"

Vigna di Valle

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Luciano Russo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Aeronautica Militare Italiana

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La storia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le origini con i dirigibili

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Reale Scuola di Artiglieria

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Agli inizi del 1900 non esiste in Italia chi non abbia sentito parlare

di Bracciano e di una località sulle rive del Lago di Bracciano fino

a pochi anni prima del tutto sconosciuta - Vigna di Valle, la culla

dell'Aviazione Italiana, l'Aerodromo più antico d'Italia, il primo

Cantiere Sperimentale Aeronautico.

 

Oggi non c'è appassionato d'aviazione al mondo, che non ne

conosca le vicende.

 

 

L'Aviazione Italiana nasce nel 1908 sulle rive del Lago di

Bracciano, a Vigna di Valle, con la costruzione e le prove di volo

in loco del primo dirigibile militare italiano.

 

E la scelta di Vigna di Valle non è casuale:

Bracciano ospita già la Reale Scuola di Artiglieria ed i mezzi aerei,

ancora in fase embrionale, sono solo considerati come strumenti

di osservazione e controllo a supporto dell'artiglieria.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Già nel 1906 a Vigna di Valle...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ma la fantastica storia di Vigna di Valle inizia già nel 1906, scritta

da un uomo al cui nome è legata anche la nascita dell'Aviazione

Militare Italiana - Maurizio Mario Moris.

 

Comandante del "Battaglione Specialisti" del Genio, già a tre anni

dal primo volo a motore dei fratelli Wright negli Stati Uniti, è tra i

pochissimi in Italia a credere nel futuro del volo e alle sue

applicazioni militari.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Maurizio Mario Moris, il padre

dell'Aviazione Italiana

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le prime esperienze di Moris con il "più leggero dell'aria" -

finanziamento, costruzione e volo con un pallone aerostatico -

risalgono al 1894 (peraltro anno in cui la ferrovia raggiunge

Bracciano), ma ha progetti di gran lunga più ambiziosi.

 

Nel 1906 i giovani collaboratori di Moris, i Tenenti del Genio

ingegneri Gaetano Arturo Crocco e Ottavio Ricaldoni ed il

Tenente Munari, si trasferiscono in segreto sul Lago di Bracciano.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                   

 

 

A sinistra, Gaetano Arturo Crocco, avanti nella carriera, e, a destra, un

Ottavio Ricaldoni ormai in tarda età

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Messa base in una capanna di pescatori, i tre danno inizio ad una

serie di interessanti esperimenti su una strana barca metallica

dalle grandi eliche aeree posteriori, un "idroplano" che agli

sbigottiti testimoni deve proprio sembrar "volare" sull'acqua.

 

Sullo stesso principio di sollevamento "alare", ma con mezzo

propulsore immerso, si basa il moderno "aliscafo", mezzo che

può raggiungere le dimensioni di una nave e trova applicazioni

commerciali per il trasporto veloce di passeggeri, merci e veicoli.

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Uno dei primissimi "idroplani" il barchino "Crocco-Ricaldoni n. 2", qui

durante una prova sul Lago di Bracciano con alla guida Munari, parte

di un programma di test segreti, preparatori alla costruzione del primo

dirigibile militare italiano, di cui il barchino costituirà la navicella

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

 

                                   

Ali Dimenticate

"Il Dirigibile in Italia"

 

Aeronautica Militare

Centro di Produzione Audiovisivi

 

9 min 48 sec

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il primo dirigibile militare italiano

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nel 1907 il loro lavoro si conclude così felicemente che la Regina

Madre viene in incognito a visitare il piccolo cantiere e poi, quello

stesso anno, il Re in persona.

 

Oltre ad un grande avvenimento, questi esperimenti segnano di

fatto l'inizio dell'epopea del volo sul Lago di Bracciano.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I disegni originali in scala 1:100 del Dirigibile "N1" nella versione "TP" cioè TransPolar

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tutto è pronto per la costruzione del primo dirigibile militare

italiano ed il terreno adatto all'allestimento del grande cantiere

aeronautico viene acquistato per 425.000 Lire nei pressi del

solitario Casale di Vigna di Valle.

 

 

Il Lago di Bracciano diventa così la sede del "Cantiere

Sperimentale Aeronautico" per le prime applicazioni del volo con

il "più leggero dell'aria".

 

Alcune baracche ospitano le officine e, da un manufatto del

Salone Espositivo alla Fiera di Torino del 1906, viene ricavato

l'enorme capannone per il ricovero del progettato dirigibile. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In alto il timbro del "Regio Cantiere Aeronautico" o "Stabilimento di

Esperienze e Costruzioni Aeronautiche", in basso il complesso di

Vigna di Valle agli inizi, con le officine e la gigantesca nuova rimessa

del "Cantiere Sperimentale Aeronautico"

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sopra il complesso del "Cantiere Sperimentale Aeronautico" con sullo sfondo, in alto a

sinistra, Bracciano e il Castello Orsini-Odescalchi, sotto due cartoline d'epoca una con

panoramica opposta di Bracciano e dirigibile in volo sul Castello e sullo sfondo il lago,

l'altra con un dirigibile che sorvola il lago con la Chiesa della Madonna del Riposo in

primo piano

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il 3 ottobre 1908 il Dirigibile "N1" di Crocco e Ricaldoni si stacca

per la prima volta da terra, ma alla fine del mese i voli sono già 15

e culminano con il "raid" Vigna di Valle-Anguillara-Roma e ritorno:

una distanza di 80 km alla velocità di 50 km/h e a una quota media

di 500 metri!

 

Questi eventi daranno inizio all'avventura dei dirigibili, che si

concluderà tragicamente solo 20 anni più tardi, nel 1928, quando

cioè l'Aeronave "Italia" del Generale Nobile precipita sul pack

artico. 

 

 

Il 31 ottobre 1908 la "Domenica del Corriere" intitola a tutta

pagina:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

"Una nuova vittoria del genio italiano:

il dirigibile militare è venuto da

Bracciano a Roma..."

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bracciano salta improvvisamente agli onori della cronaca e si

scattano le prime fotografie aeree del Castello e del Borgo, mentre

a Vigna di Valle si susseguono le visite di personalità politiche e

giornalisti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sopra il primo volo del dirigibile pilotato da Crocco e Ricaldoni sulla

rotta Vigna di Valle-Anguillara Sabazia-Roma andata e ritorno, nella

illustrazione di copertina della Domenica del Corriere, sotto una foto

dettagliata del barchino con in posa l'equipaggio di sei persone

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sopra una foto scattata allo zenit, perfettamente ortogonale al terreno,

del centro di Bracciano in volo da un dirigibile agli inizi del XX sec

con le due inconfondibili sagome triangolari, a sinistra quella della

Caserma Cosenz e in alto a destra l'altra del Castello Orsini-

Odescalchi, sotto una panoramica sempre del centro di Bracciano e

sempre fotografato da un dirigibile ma a bassa quota e in prospettiva,

con molto ben visibili l'asse della Via dei Cappuccini, il tracciato della

nuova ferrovia con la Stazione, l'imposto del Principe, il Palazzo

Comunale, il Convento delle Suore, il bottagone del "Fornaccio", il

Villino Rosi, mentre ancora inesistenti - tra l'altro - Via San Francesco

d'Assisi, Via Latini e Via Sala e tutto il Quartiere "Stazione", come

pure la Scuola "Tittoni"

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Cantiere Aeronautico

lascia lo "sperimentale" e lavora a regime

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Al Dirigibile "N1" segue l'"N1 bis", il Cantiere Aeronautico si

ingrandisce ed aumenta la popolarità di Bracciano.

 

Il Re torna a Vigna di Valle in visita ufficiale ed il Consiglio

Comunale di Bracciano, in seduta straordinaria, conferisce la

Cittadinanza Onoraria a Moris, Crocco e Ricaldoni.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Dirigibile "N1 bis" (da notare le grandi eliche del barchino idroplano

Crocco-Ricaldoni n. 2, oggi custodito presso il Museo Storico di Vigna

di Valle)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I dirigibili "M.1" ed "M.2" a Vigna di Valle ai primi del 1900, sullo

sfondo in basso   a destra il Lago  Bracciano con il Castello.

(La foto d'epoca presenta la curiosità di essere stata "arricchita" con

particolari storicamente non corretti, molto probabilmente attraverso

una grossolana tecnica di fotomontaggio.)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Arriva il primo aeroplano

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ma già nel 1910 un altro avvenimento eccezionale per l'epoca:

il Tenente Umberto Savoja compie un raid, con un aeroplano

Farman, da Centocelle a Vigna di Valle.

 

 

Nel 1908 Umberto Savoja è pilota di sferico presso il Battaglione

Specialisti del Genio.

 

All'apertura della prima Scuola di Aviazione in Italia, il "Club degli

Aviatori di Roma" lo sceglie come istruttore e Savoja nel 1909

prende parte a Roma alla prima serie di voli con un aeroplano a

motore sotto la guida di Wilbur Wright in persona (il più grande

dei due fratelli che lo inventano fra il 1900 e il 1903).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un giovanissimo Umberto Savoja

allievo di Wright, pilota e istruttore

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

All'attività di pilota affianca presto quella di progettista e

costruttore ed è Capo dell'Ufficio Tecnico dell'Aviazione Militare

fino al 1917: tra le sue realizzazioni più famose l'"SP 2" e l'"SP 3"

(Savoja Pomicio), ma soprattutto l'"S.V.A." (dalle iniziali dei due

progettisti Savoja e Verduzio e della ditta costruttrice Ansaldo).

 

Lasciato il servizio militare, dal 1929 è Direttore della "Fiat

Aviazione":

fin dalla seconda metà degli Anni Trenta avanzerà allo Stato

Maggiore Italiano proposte di una serie di provvedimenti tecnici

per migliorare la qualità degli armamenti sui nostri aerei,

purtroppo rimaste inascoltate.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Tenente Umberto Savoja sui prati di Centocelle prima di uno degli

storici voli del 1909.

(Sulla foto la data del 26 aprile 1909.)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Una curiosità:

l'aeroplano di Umberto Savoja rimarrà nella storia come l'unico

velivolo terrestre ad essere "atterrato" a Vigna di Valle, il futuro

"idro-scalo" sperimentale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La "nuova economia"

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il "Cantiere Sperimentale Aeronautico" di Vigna di Valle - fino al

1923 appartenente al Regio Esercito - produrrà dirigibili militari da

impiegare sia nella Guerra Italo-Turca, su suolo libico tra il 1911 e

il 1912, che nella Grande Guerra del 1915-1918.

 

A questa produzione militare parteciperanno i primi operai civili,

moltissimi dei quali assunti tra la popolazione locale.

 

 

Nel bene e nel male, è l'avvio di una lunga parentesi di (solo

apparentemente) consolidato "benessere economico" per molti

nuclei familiari del luogo, già iniziato con la dislocazione

intermittente a Bracciano di Centri di Addestramento del Regio

Esercito.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Gli investimenti militari a Bracciano

Diario di un'occasione mancata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tra la fine dell'Ottocento e per tre quarti del Novecento di fatto

Bracciano si trova senza ambizione né merito a far parte di un

sistema industriale militare.

 

Politica non di servizio ma di potere, politici "assenti" e, se

presenti, fallimentari e mai all'altezza, si lasceranno sfuggire

l'irripetibile occasione di "capitalizzare" questo immenso

vantaggio, assecondando soltanto un troppo facile modus vivendi

direttamente o indirettamente subdolo, pigro ed egoista,

stradominato da un commercio più o meno "parassitario"

interamente sui militari nell'interesse di pochi, per il resto il solito

servilismo di sudditi servi - di un Principe o Partito che sia.

 

 

Dalla mano in bocca e nessuna lungimiranza, competizione e

nessuna cooperazione, soltanto piccoli arricchimenti dei soliti

clan con le solite spartizioni, grandi investimenti mai fatti,

infrastrutture mai realizzate, mai un vero interesse comune

individuato e salvaguardato, mai nessun comune futuro seppur

intravisto o, tantomeno, considerato...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1894

 

I militari aprono a Bracciano un poligono di tiro

 

 

1910

 

Il 9 agosto 1910, allo sdoppiarsi della "Scuola

Centrale di Tiro di Artiglieria", costituita a Nettuno

già il 1° luglio 1888, la "Scuola Centrale di Artiglieria

da Campagna" rimane in sede, mentre per la "Scuola

di Artiglieria da Fortezza" viene scelto Bracciano

 

 

1920

 

Le due Scuole si fondono di nuovo in un'unica

"Scuola Centrale di Artiglieria" trasferendo l'intera

attività a Bracciano

 

 

1923

 

Viene costituita l'Arma Autonoma della "Regia

Aeronautica Militare" e Vigna di Valle passa

all'Aviazione - verrà soprannominata popolarmente

la "Conca d'Oro", tanto il lavoro che riuscirà a creare,

militare ma soprattutto civile - manodopera,

specialistico e indotto

 

 

1925

 

Dopo soli 5 anni, la "Scuola Centrale di Artiglieria"

viene trasferita a Civitavecchia - fatta eccezione per

il "Gruppo Addestramento Specialisti" che rimane a

Bracciano - poi, sdoppiata di nuovo nel 1927, viene

riattivata la sede di Nettuno

 

 

1945

 

Fa definitivamente ritorno a Bracciano, come unico

Istituto sotto il nome di "Reggimento di

Addestramento di Artiglieria", denominazione

cambiata l'anno successivo in "Scuola di Artiglieria"

 

 

1948

 

Viene costituita a Bracciano la "1ª Batteria Allievi

Ufficiali di Complemento" e la Scuola diventa

"Istituto di Formazione dei Quadri di Complemento"

 

Intanto, già con la Seconda Guerra Mondiale, anche

destino di Vigna di Valle segnato - dal 1 agosto 1948

rimarrà solo sede del "Gruppo Soccorso Aereo"

 

 

1951

 

Nella "Scuola di Artiglieria" si da vita ad una nuova

specialità con la costituzione di un "Reparto

Aviazione Leggera" dell'Esercito a Bracciano, poi

trasferito a Viterbo nel 1958, origine dell'"Aviazione

dell'Esercito" (oggi "Cavalleria dell'Aria")

 

 

1959

 

Il 19 ottobre 1959 si svuota definitivamente la realtà

di Vigna di Valle, quando il "Gruppo Soccorso

Aereo", l'unica funzione rimastavi, viene trasferito a

Ciampino

 

 

1976

 

Il 2 maggio 1976 nasce a Bracciano il "Gruppo AUC",

per l'Addestramento e la Formazione degli Allievi

Ufficiali e Sottufficiali delle Specialità Semoventi, il

"Gruppo Specialisti" ed un "Reparto di Supporto"

 

 

Il resto, purtroppo, già lo conosciamo bene...

 

La "nuova economia" avrà segnato di fatto l'inizio

dell'agonia di competenze e mestieri tradizionali ed

attività produttive locali.

 

 

Bracciano, dopo aver lentamente abbandonato molte

delle sue attività tradizionali esclusivamente a favore

di un commercio più o meno "parassitario" sui

militari per oltre mezzo secolo, si risveglierà quasi

"sorpresa" ad una storia di ben altra realtà:

 

- investimenti non fatti

 

- infrastrutture mai realizzate

 

- nessuna capitalizzazione né culturale né economica

di questi anni di "vacche grasse", ad eccezione dei

soliti piccoli arricchimenti privati di pochi avidi -

politicanti, palazzinari e commercianti.

 

 

Vigna di Valle sarà lasciata morire, quando sarebbe

potuto diventare un eccellente contenitore per un

villaggio artigianale e piccolo industriale.

 

Anche i migliori spazi urbani, già occupati

dall'Esercito nel cuore del paese, rimarranno a lungo

e ancora ai nostri giorni o inutilizzati o inutilizzabili.

 

 

E proposte di un loro riutilizzo in progetti di 

rivitalizzazione di Bracciano, soprattutto per

incompetenza ed immobilismo politici, cadranno

miserabilmente nel vuoto, mai neppure considerate!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per saperne di più

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Luciano Russo

- "Chi vola vale" - Un piccolo spazio personale

- Eppur si vola!

- Le origini con i dirigibili

- Nasce qui anche la meteorologia italiana

- Dopo gli idroplani arrivano gli idrovolanti

- Idroscalo Militare Sperimentale tra le due Guerre

- L'Era Balbiana e gli "Anni d'Oro" della Regia

- La Regia Aeronautica, fra primati, crociere e trasvolate

- L'Italia all'avanguardia

- La caccia ai Primati

- Le prime Crociere Individuali

- Le Spedizioni Polari 

- L'epopea delle Crociere Collettive

- Bracciano - Aeroscalo nazionale, europeo e intercontinentale

- La Seconda Guerra Mondiale

- La Guerra di Liberazione

- La fine di un sogno che non finirà mai

 

Enzo Merlina

"Il Museo di Vigna di Valle - Un gioiello da valorizzare"