|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
Tradizione e Innovazione nella Tuscia Romana Azione di Recupero Culturale |
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cerca una parola nel portale | Ricerca avanzata | Indice di tutte le parole | Mappatura del portale | Gli ultimi aggiornamenti |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Da qui gli Etruschi... – Note di approfondimento storico Capire il passato per vivere meglio il presente pensando al futuro Chi siamo Roma città etrusca, eccome! Il materiale in questa pagina è redatto da Luciano Russo
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'inascoltato monito della Tomba dei Saties a Vulci – Approfondimento
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La continuità della tradizione religiosa etrusco-italico-romana L'antica città di Vulci L'importanza degli affreschi della Tomba dei Saties a Vulci e delle tavolette bronzee di Lione
Luciano Russo – Una presentazione
|
|
L'antica città di Vulci |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
Con diretto riferimento al concetto di genius loci, lo scrittore-viaggiatore inglese David Herbert Lawrence scrive nel suo racconto di viaggio Etruscan Places ovvero "Luoghi Etruschi" del 1932:
|
|||||||||||||||||
|
“C'è qualcosa di lugubre a Vulci, qualcosa di molto bello!”.
|
|||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
|
|
|
D. H. Lawrence
|
|
|
|
|
|||||||||
|
|
|
|
l suo interesse per i luoghi etruschi non è semplicemente archeologico: rivive nel loro fascino e mistero il mondo mitico degli Etruschi, pieno di poesia, gioia, genuinità, naturalezza, istinto - tutto il contrario quindi di quelli romano e greco, caratterizzati rispettivamente da potenza ed estetismo.
E ancora nel saggio The Spirit of Place o "Lo Spirito del luogo":
|
||||||||||||||
|
|
|
|
“Ogni continente ha il suo grande spirito.
Ogni popolo è polarizzato verso un particolare luogo, che è la propria casa, il punto di origine.
Luoghi diversi sulla faccia della terra hanno una diversa effluenza vitale, vibrazioni diverse, diverse esalazioni chimiche, diverse polarità con stelle diverse: chiamatelo ciò che volete.
Ma lo spirito del luogo è una grande realtà”.
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|