|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
Tradizione e Innovazione nella Tuscia Romana Azione di Recupero Culturale |
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cerca una parola nel portale | Ricerca avanzata | Indice di tutte le parole | Mappatura del portale | Gli ultimi aggiornamenti |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chi siamo (Ma certo che lo sappiamo!) Il materiale in questa pagina č ideato, redatto ed editato da Luciano Russo
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"©ultura ®esistente" 25 aprile di sempre
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"Celebrando", al di lą di solite retoriche ufficiali, futuri anniversari di Liberazione dal Nazi-Fascismo e di americanizzazione dell'Italia...
Luciano Russo Una presentazione
|
|
|
|
La vignetta "Liberazione" di "Gianfalco, l'irpino vignettista di Kilombo" ovvero Gianni Falcone.
Con le sue stesse parole: "Vignettista per hobby, alimento quasi tutti i giorni il mio blog 'Diarioacido' www.gianfalco.it. Irpino di origine, vivo a Verona da oltre quarant'anni; collaboro al giornale online Verona In. Preferisco disegnare e far battute senza il coltello tra i denti: sono convinto che se sorride anche il bersaglio delle mie vignette č meglio. Ciņ nonostante, c'č sempre qualcuno che ogni tanto mi salta addosso, a dimostrazione che l'intolleranza non riposa mai e mai si ferma a riflettere."
Un blog contro la violenza, contro le guerre, contro gli armamenti, contro la pena di morte, contro il razzismo, contro l'intolleranza, contro l'egoismo e schierato in favore della pace, in favore della convivenza civile, in favore dell'integrazione, in favore della libertą individuale. |
|
|
||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
Celebrando, al di lą di solite retoriche ufficiali, futuri anniversari di Liberazione dal Nazi-Fascismo e di americanizzazione dell'Italia... |
|||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
Quella di oggi decisamente non č l'Italia sognata dai ®esistenti di centocinquant'anni fa né, tantomeno, di settant'anni fa...
|
|||||||||||||||||
|
|
|
|
Una democrazia popolare fondata su armoniosa convivenza tra valori, identitą e diversitą di ciascuno a garantire diritti individuali, sociali e politici di tutti!
Aspirazioni condivise dalle tre famiglie culturali
che hanno fatto grande la storia contemporanea del nostro Paese - la
Liberale, la Cattolica e quella Operaia - nella loro comune guerra alla guerra e a ogni dittatura, una lotta d'ideali insieme sanguinosamente civile, patriottica e di classe.
Strada facendo ci siamo evidentemente persi: ci stanno e ci stiamo annullando, lentamente inghiottiti da un non pił nulla di noi senza ritorno,
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|