|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
Tradizione e Innovazione nella Tuscia Romana Azione di Recupero Culturale |
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cerca una parola nel portale | Ricerca avanzata | Indice di tutte le parole | Mappatura del portale | Gli ultimi aggiornamenti |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chi siamo
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gli autori
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Luciano Russo – Una presentazione
Il G. Bresciani Business Center™ UnionTuscia - L'Unione degli Imprenditori della Tuscia Romana™ "Internet, web, siti e blog - Cosa sono, a che servono, come funzionano e come ci cambiano la vita" "Manca un cuore a questa Bracciano" Cadono i miti del "classicismo": l'antichità era un'esplosione e una festa di colori "I 'battibecchi' di Curzio Malaparte" Bracciano – Museo Sacro "Bruno Panunzi" Il Museo Territoriale del Lavoro e dell'Industria della Tuscia Romana™ Verso un museo del lavoro e dell'industria Gli arnesi della collezione privata di Massimo Perugini a Bracciano, Roma Passo dopo passo - Il "Piccolo Museo" L'industrializzazione del nostro territorio Giuseppe Rossi - Pioniere, aviatore, imprenditore L'acquedotto industriale del Ducato di Bracciano Continua la creazione dei miti e la sistematica manipolazione delle idee 50 anni dopo – "L'Italia è tutta un Vajont" Il “doppio mistero” fronte-retro come le Pale del Santissimo Giulio Barlassina – Ricordando un Giusto “Terre Forti” – La Terra brucia! "Podrán morir las personas, pero jamás sus ideas!" Che Guevara Antichi mestieri – Il “ciarlatano”
|
|
Luciano Russo Una presentazione |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
Navigare necesse est |
|
“In direzione ostinata e contraria”, da sempre attratto a missioni “impossibili”, “o tutto o niente”, un altro povero cristo disposto a rischiare, pur fin troppo cosciente di come in questo mondo di giuda le madri di falsi, vigliacchi, parassiti e imbecilli siano sempre incinte. |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
|
Una volta marinaio, marinaio per sempre!
HIC ET NVNC Qui e Ora Här och Nu Here and Now Ovdje i Sada
Lascia che la vita ti sorprenda! |
|
io sono io anarca per natura
|
|||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
|
liberarmi dalle “idee” per saper credere nei fatti una lotta ad oltranza
|
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||
Tuta leggera "da lavoro" - pantaloni, pettorina e bretelle, una vera salopette - cinghione, sandali, gattino curiosissimo, la "sdraiaccia" di nonno Peppe in verdombroso giardinetto, luogo sacro di riflessione e lettura, dei sonnellini pomeridiani e le nostre (ir)rituali chiacchierate, dalle lunghe pause e silenzi: non sembrano neppure settant'anni fa. |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||
|
|
Fin da primissima età - in modo naturale, culturalmente congeniale - di tutto suo di-verso, d'istinto di-stinto, ma non di-stante, solo mai “a verso”.
Osservatore attento e critico, instancabile ricercatore di domande più che di risposte, ingenuamente curioso, utopicamente immaginario, genuinamente creativo, determinato, contrastato, malsupportato e malsopportato anche da molti “altri”, ma soprattutto da sé stesso, secondo la ben sperimentata formula “Duro tollerarsi, impossibile capirsi, ineludibile amarsi”...).
Contro ogni soffocante oppressione degli arroganti di turno - qualsivogliano i potentati - su pigre masse così facilmente omogeneizzabili a servitù mentale e fisica, sociale ed economica, pur al di là di radi singhiozzi di ribellione, tutti sempre finora falliti e addirittura poi rimanipolati al peggio. |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
non ideologie ma conoscenza
|
||||||||||||||||
|
|
mai rassegnato ad accettazioni al ribasso piuttosto “ricerca” all'eccesso
|
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
Nome di battaglia “LucΨfer(o)” nelle tante, troppe, tuttora malauguratamente necessarie guerre alle guerre - vinte, perse, rivinte e riperse per un vivere etico oltre che estetico, sempre e comunque senza svendite o compromessi: “o tutto o niente!”...
Angelo-dáimon, δαίμων voce dello spirito, gnostico “portatore di luce”.
Quella scientia boni et mali salvifica e liberatrice dalla tirannia di un dio e da tutti gli altri altrettanto “falsi dei”.
Ma soprattutto dall'inevitabile, più o meno malcelato ovvero apertamente dichiarato fanatismo dei loro rispettivi & Co. e fan club.
E sempre “Boia chi ammazza!”.
Chi in qualsivoglia modo cerchi di creare, diffondere e direttamente o indirettamente sostenere valori socialmente divisivi e quindi da considerare politicamente criminali - discriminando, denigrando, opprimendo, sfruttando, violentando ed uccidendo. |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
una vita di de-sistenza è misera e-sistenza
|
||||||||||||||||
|
|
la vita “biologico-sociale” effimera che sia è sempre pura re-sistenza
|
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
Proprio perché casuale, transitoria quanto irrilevante forma di vita, questo improbabile attimo sul Pianeta Terra stracolmo appunto di “o esageratamente tutto o tanto vale niente!”.
Per selezione naturale bastardo nel DNA - un miscuglio di Etruschi, Celti, Piceni, Sanniti, Normanni, Ispanici, Mongoli e chissà quant'altro.
Gender a del tutto secondaria parte, comunque individuo della specie umana.
Nato responsabilmente libero, liberamente responsabile per scelta, significante solo perché significato, innamorato perso di questo ronzio cosmico in cui nient'altro che l'effimero è per sempre.
Per tradizione di famiglia scatenato, vale a dire “senza catene”, nel pensiero e nelle azioni,
con un bisnonno martire pontificio sotto l'ultimo “Papa Re”, Pio IX, nel 2000 proclamato beato (!) dalla Mammasantissima Chiesa Cattolica Pseudo-Apostolica Romana,
con un nonno anarchico sotto Re “Pippetto” Vittorio Emanuele III dei dannatissimi Savoia e la “bonanima de' 'r Duce” Benito Mussolini,
con un padre partigiano nella Guerra di Liberazione dal Nazi-Fascismo 1943-1945. |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
non il potere ma la libertà
|
||||||||||||||||
|
|
da sempre molto orgoglioso di essere e di sentirmi “diversamente Italiano”
|
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
Di questo portale è ideatore, responsabile, coordinatore editoriale e collaboratore.
Qualora ti interessasse mai conoscerlo un po' meglio,
leggi i suoi articoli pubblicati in questo portale, tutti elencati nel menu Pagine Correlate in alto a sinistra
approfondisci i suoi “chiodi fissi”, allegati a questa presentazione - ©ultura ®esistente – 25 aprile di sempre, “Quannu moru” – Contro tutte le mafie ovvero “A che serve vivere, se non c'è il coraggio di lottare?”, Persona non (troppo) grata
segui alcune delle sue principali attività professionali in Alterego & Partner – Una storia imprenditoriale di oltre 40 anni e UnionTuscia – L'Unione degli Imprenditori della Tuscia Romana
visita volentieri il suo nuovo sito personale Luciano Russo Online, anche se appena all'esordio. |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|