|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
Tradizione e Innovazione nella Tuscia Romana Azione di Recupero Culturale |
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cerca una parola nel portale | Ricerca avanzata | Indice di tutte le parole | Mappatura del portale | Gli ultimi aggiornamenti |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chi siamo
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gli autori
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giovanni Orsini – Una presentazione
Modi di dire, detti e e proverbi popolari Le cartoline di Bracciano com'era "Visti da lontano – 80 anni di storia di Bracciano narrata da 'La Gazzetta Piemontese' e da 'La Stampa di Torino' "
|
|
Giovanni Orsini Una presentazione |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
|
“Gianni” nasce a
Bracciano,
Roma, nel
1950.
Dopo aver lavorato in varie
Filiali del Centro e del Nord Italia,
nel
1986
approda a
Brescia
e successivamente a
L’Aquila
quale
Responsabile Corporate
per le
Province di L’Aquila, Rieti e Viterbo
nella Banca, che nel frattempo si è trasformata in
UniCredit Group.
In questi anni di lontananza dalle sue origini, si è sempre considerato “ambasciatore di Bracciano e della ‘Braccianesità’ ” parlando in ogni occasione della sua terra natale, della storia, degli usi e dei costumi.
Dal 1° gennaio 2011 è in pensione e vive nella Capitale dove può finalmente dedicarsi a tempo pieno alla sua passione: cercare nei luoghi storico-culturali argomenti che parlino e raccontino la storia di Bracciano.
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
La sua prima opera, che viene peraltro integralmente pubblicata in questo portale, è il “Vocabolario del dialetto Braccianese - arricchito con Detti Popolari e Proverbi” e comprende oltre 2.500 vocaboli ed oltre 70 detti popolari raccolti in circa 50 anni di certosina ricerca ed attentamente vagliati etimologicamente.
A seguire
“Visti da lontano – 80 anni di storia di Bracciano
narrata da ‘La
Gazzetta Piemontese’ e da ‘La Stampa di Torino’ ”,
una originalissima ed encomiabile ricerca negli archivi storici del
quotidiano La Stampa, la cui Prima Parte - di progressiva pubblicazione
nel portale - comprenderà articoli sul nostro paese, dal lontanissimo
1870 fino agli Anni ‘50 del secolo scorso: un fantastico tuffo
nella storia fatta di grandi
eventi come di tante curiosità
(la selezione omette per scelta progettuale la maggior parte degli
articoli riguardanti la storia del volo aereo, con protagonista, a
livello mondiale, l’Idroscalo di Vigna di Valle, che saranno focalizzati
in un prossimo futuro lavoro).
Chiunque voglia contribuire ad arricchire queste produzioni, può scrivere all’autore inviando una mail a giovanni.orsini2007@libero.it . |
||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|