|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
Tradizione e Innovazione nella Tuscia Romana Azione di Recupero Culturale |
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cerca una parola nel portale | Ricerca avanzata | Indice di tutte le parole | Mappatura del portale | Gli ultimi aggiornamenti |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chi siamo
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gli autori
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Erminia Liscio-Noben – Una presentazione
"Come fu inventato il popolo ebreo – Lo smantellamento di un mito"
|
|
Erminia Liscio-Noben Una presentazione |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
|
Nasce
Erminia Licia Maria Liscio,
italiana,
Lucana D.O.C., vent'anni fa sposa il suo
Renaud
Noben,
Francese, da cui l'attuale cognome.
Donna dai molti nomi: una dolce “Minella” per il marito e gli amici francesi che trovano la pronuncia della e-erre troppo dura..., una disperata “Cassandra” in yahoo answers per capire perché nella vita di tutti i giorni nessuno prenda sul serio le sue informazioni e notizie accumulate da anni ed anni attraverso letture e viaggi, una forte “Giuditta” - come firma i suoi post ed articoli - fin da bambina impressionata ammiratrice della giustiziera di Oloferne, ma è la guerriera “Erminia” che cerca la pace fra i pastori e ama la natura, “Erminella” per alcuni...
Vive e opera in molti paesi: Grecia, dove ha un “pied a terre” sull’isola di Syra, Turchia, Francia, pochissimo in Italia (vagabonda Lucana di lingua madre italiana, conosce quasi meglio la Francia e il Francese, che l'Italia e l'Italiano...).
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
Traduttrice, preferisce da
sempre la matematica, la
fisica e le scienze
alle materie letterarie: suo mentor il
genio astrofisico
francese J.P. Petit - anche
lui cattolico-ebreo antisionista
(durante l'occupazione
nazista sua madre falsifica le loro carte d'identità da Lévy in “Petit” per evitare la deportazione!) - molti articoli del quale
pubblica nel suo
blog. Programmatrice informatica, globe-trotter - che volentieri sostituirebbe con il “vagamondo”™ trade mark di Pietro Barlesi, pittrice, fotografa, curiosa di tutto! Amante dei libri, della pittura, della scienza, dell’archeologia, della storia… e, “naturalmente”, della natura.
Pubblica le proprie ricerche, esperienze, diari di viaggio e idee nel suo più che raccomandabile blog TuttoUno, sito amico del nostro portale Tuscia Romana.
|
||||||||||
|
|
|
|
|
|
È attualmente addetto stampa della AFASYR -Amicale Francophone des Amis de Syros, Grecia, Associazione degli Emigrati Francesi e Francofoni sull'Isola di Syra, Grecia, “apolitica, democratica, onesta e non a scopo di lucro”.
Syra - in Greco Σύρος, Syros o Siros - appartiene all'Arcipelago delle Cicladi nel Mar Egeo, 78 miglia nautiche ovvero 144 chilometri a Sud di Atene: il suo più grande centro abitato, Ermoupoli, fondato solo nel 1821, durante la Guerra di Indipendenza, quando l'isola è Protettorato Francese, ha oggi funzione di capoluogo amministrativo delle Cicladi.
|
||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
A Syra cercano all'epoca rifugio i profughi provenienti da tutte le altre isole greche ancora sotto il dominio turco, sviluppando così molto rapidamente una per l'area anomalmente vivace comunità residente e portando la moderna cittadina di Ermoupoli a divenire in breve uno dei più importanti nodi nautici e commerciali dell'Egeo dell'Ottocento.
|
||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|