|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
Tradizione e Innovazione nella Tuscia Romana Azione di Recupero Culturale |
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cerca una parola nel portale | Ricerca avanzata | Indice di tutte le parole | Mappatura del portale | Gli ultimi aggiornamenti |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chi siamo
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gli autori
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Maria Luisa Melo – Una presentazione
|
|
Maria Luisa Melo Una presentazione |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
|
Nasce nel 1958 a Rosario, Santa Fe, Argentina, da Alicia María del Luján, insegnante, e Artemio Luis, Dottore in Diplomazia, già Docente Titolare Ordinario presso la Facoltà di Scienze Politiche e Relazioni Estere, poi, al ritorno del Paese alla vita democratica nel 1983, Rettore dell’Università Nazionale di Rosario.
All'età di 6 anni il trasferimento della famiglia dall'Argentina in Belgio, nel 1964 a Lovanio - Leuven in neerlandese, Louvain in francese, Löwen in tedesco - influirà profondamente sulla sua vita e sulla sua personalità: un felicissimo “marchio a fuoco” che le fa conoscere il significato della felicità - armonia, gioia di vivere e capacità di amare intensamente.
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
Bambina tranquilla, silenziosa, timidissima (superato in gioventù) e sognatrice(tuttora!) custodirà gelosamente le sensazioni, le immagini, gli odori e le emozioni di quegli anni: la voce del silenzio, fruscii delle foglie secche, cedri azzurri, brezza frescosecca, cielo grigiastro, la neve, libri del padre (in Belgio per una borsa di studio), gnocchi della mamma ogni mercoledì, castelli, fiumi piccoli come ruscelletti, cioccolata, giostra, la musica classica che riempie la casa a fine settimana, le danze inventate per entrare nell’estasi del sublime, dell’etereo e dell’eterno…
Nel 1966 la famiglia rimpatria: Diploma con indirizzo Pedagogico appena diciassettenne e, nel 1976, iscrizione alla Facoltà di Scienze Politiche e Relazioni Estere della Università Nazionale di Rosario.
Il cruento colpo di stato militare in Argentina le rendono vita e studi difficilissimi, si rifugia allora nella Fede, la Musica e la Fantasia e, "nonostante tutto e tutti", riesce ad ottenere la sua Laurea in Scienze Politiche nel 1984.
Cittadina italiana dal 1992,
grazie ad un bisnonno nativo di Castelsilano, in Calabria: nelle
vene secoli di storia e di popoli
- l’italiano, lo spagnolo, il paraguaiano - che la fanno sentire
“particolarmente universale”.
Nel 1993
l’Università degli Studi di Sassari le riconosce il titolo universitario
come “Dottore in Scienze Politiche”
in Italia:
insegna Diritto Comunitario, Diritto Internazionale ed
Organizzazioni Internazionali
presso la Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori
“San Pio V”, dal 1997 al 2002, e la Scuola Superiore per Interpreti e
Traduttori di Via Gregorio VII dal 2000.
Zia nubile di cinque nipoti – Ailén, Joan, Lisandro, Maia e María Belén – e madrina di Alejandro, scrive racconti per bambini nell’adolescenza.
- ignorare è odiare. I politici hanno costruito l’Europa economica, noi costruiremo l’Europa della Poesia, dell’Amore e dell’Amicizia, nel rispetto di ogni identità fino alla trascendenza dei Grandi Valori”. |
||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|