|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
Tradizione e Innovazione nella Tuscia Romana Azione di Recupero Culturale |
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cerca una parola nel portale | Ricerca avanzata | Indice di tutte le parole | Mappatura del portale | Gli ultimi aggiornamenti |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chi siamo
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gli autori
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dorothy Law Nolte – Una presentazione
|
|
Dorothy Law Nolte Una presentazione |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
|
Scrittrice, insegnante, pedagogista e consulente familiare, nasce a Los Angeles, California, U.S.A., nel 1924, figlia unica in una famiglia di lavoratori - il papà elettricista, e già adolescente fonda come volontaria dei centri di ascolto per genitori con problemi, che poi svilupperà in un vero e proprio metodo terapeutico.
Cambia continuamente ruoli e professioni: organizza un asilo nido, diventa istruttore di accompagnamento al parto, promuove con tenacia e convinzione la tecnica anti-stress nota come “Rolfing”...
Nel 1954 scrive la famosa poesia “I bambini imparano quello che vivono” inserendola nella sua rubrica di consulenza familiare per la rivista settimanale sudcaliforniana The Torrance Herald, poesia che ritroviamo nel 1959 in una newsletter del Torrance Schools Board of Education firmata “Dorothy Louise Law”.
Nel 1972 scopre che un'azienda di alimenti per neonati la distribuisce gratuitamente in milioni di copie, cosa che la spinge a proteggerla cercando di farne valere i diritti di autore o copyright, cosa che avverrà solo nel 2001: comunque sia, come dice Troisi nel film “Il postino” - “La poesia non è di chi la scrive, la poesia è di chi gli serve!”
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
“I bambini imparano quello che vivono” farà il giro del mondo e sarà tradotta in più di 35 lingue: in Giappone la poesia diventa un bestseller nel 2005 dopo che il Principe Ereditario Naruhito rivela alla stampa di usarla per educare sua figlia, la Principessina Aiko allora di soli 3 anni...
Quando la scrive ha due figli dal primo matrimonio con Durwood Law, poi divorzia, sposa Claude Nolte e i figli diventano quattro: userà i cognomi di entrambi i mariti sui libri basati sulla sua poesia e scritti insieme alla psicoterapeuta Rachel Harris - il primo “Children Learn What They Live” nel 1998, con 19 capitoli quante le righe della poesia, il secondo “Teenagers Learn What They Live” nel 2002 in un formato simile.
Dorothy Law Nolte muore nel 2005, dopo aver dichiarato più volte:
“Ho semplicemente scritto quello che sentivo, poi le parole hanno evidentemente intrapreso il loro viaggio nel mondo da sole!”.
Titolo: I bambini imparano quello che vivono
Autore aggiunto: Rachel
Harris
Titolo originale: Children learn what they live: Parenting to Inspire Values
Autore aggiunto: Rachel
Harris
Editore: Workman Publishing
Titolo: I ragazzi imparano quello che vivono
Autore aggiunto: Rachel
Harris
Editore: Fabbri
Editore
Titolo
originale:
Teenagers Learn What They Live: Parenting to Inspire Integrity &
Independence
Editore: Workman Publishing |
||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|