|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
Tradizione e Innovazione nella Tuscia Romana Azione di Recupero Culturale |
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cerca una parola nel portale | Ricerca avanzata | Indice di tutte le parole | Mappatura del portale | Gli ultimi aggiornamenti |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chi siamo
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gli autori
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Elena Felluca – Una presentazione
"Gli albori della Comunità Braccianese"
|
|
Elena Felluca Una presentazione |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
|
Nasce a Bracciano, Roma, nel 1979.
Nel 2004 si laurea a pieni voti in Lettere con indirizzo Archeologico presso la Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, dove, vincitrice di un dottorato per lo studio della ceramica dell’Iran del III millennio aC, è ora Specializzanda e Dottoranda in Archeologia e Storia dell’Arte del Vicino e Medio Oriente.
Ha già al suo attivo quasi un decennio di scavi archeologici in Italia e all’estero, tra il 1999 ed il 2007: a S. Gimignano, a Manfredonia, nel Foro Romano, nel Lago di Bracciano (sub), ad Afragola, nell'Oasi di Farafra (Egitto) e a Tell Mardikh-Ebla e Tell Tuqan in qualità di collaboratrice delle Missioni Archeologiche Italiane in Siria.
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
Collabora con il famoso Centre for Textile Research di Copenhagen (Danimarca), un centro di ricerca - unico nel suo genere - per lo studio della produzione tessile nell’antichità, con applicazioni anche nel fashion design contemporaneo e nell'altamente tecnologica industria tessile dei nostri giorni.
Ha partecipato con proprio materiale di studio al V ICAANE, il Congresso Internazionale di Archeologia Orientale tenutosi a Madrid nel 2006 e, tra il 2006 ed il 2007, con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Bracciano, è stata protagonista, ideatrice e relatrice, di un apprezzato ciclo di conferenze presso l'Archivio Storico Comunale. |
||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|