|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
Tradizione e Innovazione nella Tuscia Romana Azione di Recupero Culturale |
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cerca una parola nel portale | Ricerca avanzata | Indice di tutte le parole | Mappatura del portale | Gli ultimi aggiornamenti |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chi siamo
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gli autori
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giuseppe Curatolo – Una presentazione
"La Chiesa del Santissimo Salvatore a Bracciano Nuova, Roma" La "Via delle Acque" – Progetti
|
|
Giuseppe Curatolo Una presentazione |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
|
Nasce a Roma nel 1954, sposato, ha tre figli, risiede ed ha studio di architetto a Bracciano dal 1983.
Scout ed educatore scout dal 1968 al 1997, è Presidente della “Acquaria Onlus”, attiva nel campo del volontariato a favore dei Paesi in via di sviluppo, con adozioni a distanza e microcrediti per il lavoro femminile ed il sostegno alla famiglia nelle aree di povertà.
Attivo in un gruppo di formazione presso la Parrocchia Regina Pacis di Anguillara Sabazia, dove cura la formazione permanente su temi etici e religiosi e sperimenta “in vitro” tecniche formative su tematiche di carattere esistenziale, come morte, denaro, successo e diversità, ma anche, ad esempio, un'introduzione all'architettura per bambini.
È professionalmente attivo nel campo del restauro, delle nuove costruzioni, della consulenza tecnica forense: l’attuale attività professionale è orientata a consolidarsi su tematiche di lavoro e ricerca quali restauro, costruzione di nuove chiese ed adeguamento di esistenti, diagnostica degli edifici, nuove costruzioni secondo criteri di sostenibilità ambientale e messa a punto del metodo dell’architettura “esperienziale”.
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
Insieme ai colleghi di studio ha manifestato sulla stampa locale obiezione di coscienza al recente condono edilizio, rifiutando di assumere incarichi professionali in proposito.
Sostiene la necessità di creare spazi fisici e virtuali in cui i progettisti possano dar conto delle proprie ricerche e dei lavori in corso, al fine di creare un mercato del lavoro basato sul merito e sulla professionalità.
È associato ASSIRCO - Associazione Italiana Recupero e Consolidamento Costruzioni - e Socio, nonché Membro del Comitato Scientifico, di UnionTuscia™ - L'Unione degli Imprenditori della Tuscia Romana™. |
||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|