|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
Tradizione e Innovazione nella Tuscia Romana Azione di Recupero Culturale |
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cerca una parola nel portale | Ricerca avanzata | Indice di tutte le parole | Mappatura del portale | Gli ultimi aggiornamenti |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chi siamo
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I collaboratori
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giovanna Cosenza – Una presentazione
|
|
Giovanna Cosenza Una presentazione |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
|
Laureata in filosofia, ho conseguito il dottorato in Semiotica sotto la direzione di Umberto Eco all’Università di Bologna, dove ho proseguito con una borsa di studio per attività di ricerca post-dottorato e infine ho preso servizio come ricercatrice nel 2000.
Oggi sono professore associato confermato presso il Dipartimento di Discipline della Comunicazione dell’Università di Bologna, dove insegno Semiotica e Semiotica dei nuovi media per la laurea triennale in Scienze della Comunicazione, Semiotica dei consumi per la laurea Magistrale in Semiotica.
Dal 1 novembre 2009 sono Presidente della Magistrale in Semiotica.
Dal 2001 sono titolare di corsi fondamentali presso l’Alma Graduate School dell’Università di Bologna: negli ultimi anni ho tenuto il corso di Analisi di testi e quello di Comunicazione efficace per il Master in Marketing e Comunicazione.
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
Dal 2003 al 2008 sono stata tutore presso il Collegio Superiore dell’Università di Bologna, presso il quale tengo seminari avanzati (questo è l’ultimo).
Vedi anche: il mio cv universitario e Corsi e dispense.
Come free-lance ho svolto e svolgo attività di consulenza e formazione per diversi Centri di formazione professionale, enti pubblici, aziende, fra cui:
ASL Monza e Brianza, Aster, CESIPc, Cism di Udine, Fondazione Aldini-Valeriani, IAL Emilia-Romagna, LegaCoop Emilia-Romagna, Regione Emilia-Romagna, Regione Siciliana, Scuola Superiore di Catania.
Ho scritto numerosi articoli, pubblicati in volumi collettivi, sulle riviste Versus e Semiotica (Mouton de Gruyter Publishers, Berlin-New York), e su Golem. L’indispensabile.
Fra le pubblicazioni più recenti:
Comunicazione (2006) Semiotica dei nuovi media (2008)
Batti e
ribatti, la stessa pubblicità, “IL MULINO” (2011)
Narratività, interfacce informatiche, usabilità, in:
Narratività. Problemi, analisi, prospettive (2012)
Come
comunica Grillo. Dal turpiloquio al linguaggio del corpo
(2013)
Grillo’s
communication style: from swear words to body language
(2014)
Come la
pubblicità italiana rappresenta le donne e gli uomini.
Verso una metodologia di analisi semiotica degli
stereotipi (2016) |
||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|