|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
Tradizione e Innovazione nella Tuscia Romana Azione di Recupero Culturale |
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cerca una parola nel portale | Ricerca avanzata | Indice di tutte le parole | Mappatura del portale | Gli ultimi aggiornamenti |
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chi siamo
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gli autori
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sandro Carradori – Una presentazione
Il Rione "Monti" di Bracciano, Roma – Una presentazione L'acquedotto industriale del Ducato di Bracciano Attività produttive a Bracciano nel XVIII secolo
|
|
Sandro Carradori Una presentazione |
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
|
Nato a Bracciano, Roma, nel 1957, geometra non professa, ma si appassiona presto alla fotografia dedicandosi al settore dei media e dello spettacolo.
Per un ventennio, da fine anni '70 a fine anni '90, documenta importanti spettacoli musicali, lavorando con nomi come Carosone, Cocciante, Dalla, Morandi e Giovanotti.
Sempre in qualità di fotografo collabora parallelamente con la stampa specializzata musicale rock: “Ciao 2001” - settimanale dedicato alla art music, soprattutto il "rock progressivo" ed il “pop impegnato” nazionali ed intenazionali, cantautori italiani come Venditti, De Gregori e Guccini, nonché progetti musicali rappresentativi del folk italiano - e le Edizioni Lancio.
Passa poi al campo tecnico di post-produzione video, contribuendo all'allestimento di impianti per stabilimenti di doppiaggio e sale di registrazione.
|
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
Partecipa sempre più attivamente alla vita culturale della comunità locale in qualità di organizzatore di eventi popolari e tradizionali.
Collabora nel 2004 con il Professor Eugenio Mariani alla pubblicazione "Le filigrane della cartiera Odescalchi di Bracciano".
Dal 2000 è Presidente dell'Associazione Rione Monti di Bracciano, nata nel 1966 e da allora attore vivace sulla scena culturale popolare del paese con, ad esempio, le manifestazioni “Riviviamo il Centro Storico” e “La Passione di Cristo”, evento questo arrivato nel 2019 alla sua 44.a edizione (per ulteriori informazioni visitare il sito www.rionemontibracciano.it).
Svolge attualmente in proprio attività di grafico e fotografo, collaborando anche con il Comune di Bracciano, gli Odescalchi, l'Associazione Culturale Forum Clodii e la Pro-Loco Bracciano. |
||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|